Orario Laboratorio Analisi : Lun - Sat 9 am - 18 pm Numero Verde 800174571
0.00 0
Cart

No products in the cart.

Il Decreto Ministeriale 6 aprile 2004, n. 174,

Noto anche come Regolamento sui materiali e oggetti utilizzabili negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano, rappresenta un passo importante nella regolamentazione della sicurezza e della qualità dell’acqua potabile in Italia. Questo regolamento definisce le specifiche e i requisiti che i materiali e gli oggetti utilizzati in questi impianti devono soddisfare al fine di garantire che l’acqua erogata sia sicura per il consumo umano.

Contenuto del Regolamento:

Il DM 6 aprile 2004, n. 174, stabilisce una serie di requisiti che riguardano l’intero ciclo dell’acqua, dalla captazione alla distribuzione. Questi requisiti includono:

  1. Materiali Approvati: Il regolamento elenca i materiali che possono essere utilizzati nei vari componenti degli impianti idrici, come tubi, raccordi, valvole e rivestimenti. Solo i materiali approvati possono essere utilizzati per garantire la sicurezza dell’acqua potabile.
  2. Requisiti di Qualità: Specifica i requisiti di qualità che i materiali devono soddisfare per evitare qualsiasi forma di contaminazione dell’acqua potabile. Questi requisiti includono resistenza chimica, assenza di rilascio di sostanze nocive e durata nel tempo.
  3. Procedimenti di Valutazione della Conformità: Il regolamento stabilisce procedure per la valutazione della conformità dei materiali, comprese le certificazioni e le prove da eseguire.
  4. Etichettatura: Richiede un’adeguata etichettatura dei materiali e degli oggetti per garantire la tracciabilità e la conformità.

Commento:

Il DM 6 aprile 2004, n. 174 è fondamentale per garantire la sicurezza dell’acqua potabile in Italia. Regolamentare i materiali e gli oggetti utilizzati negli impianti idrici è essenziale per evitare il rischio di contaminazione chimica o microbiologica delle risorse idriche e per garantire che l’acqua erogata sia conforme ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Questo regolamento mira a proteggere la salute pubblica, evitando la diffusione di contaminanti nell’acqua potabile e assicurando che i materiali utilizzati siano resistenti e sicuri. Inoltre, promuove la trasparenza attraverso l’etichettatura e la tracciabilità dei materiali, il che facilita il controllo e la conformità alle normative.

Nel complesso, il DM 6 aprile 2004, n. 174 è uno strumento essenziale per garantire che l’acqua potabile in Italia sia sicura, sana e conforme agli standard internazionali di qualità.

Informazioni e Preventivi

I nostri tecnici di laboratorio saranno lieti di aiutarvi nel scegliere la migliore analisi adatta alle vostre esigenze e a rispondere alle vostre domande .
Lun/Ven 8/18
© 2022 Analisi123.it il Laboratorio per le analisi dell' acqua in tutta Italia Roma Milano Torino ! All rights reserved.
X